Corso di Tai ji quan
Cosa significa ed i suoi principi
Tai Ji Quan significa "supremo ultimo pugno", è un arte marziale interna, che si basa sulla cedevolezza e sfruttamento della forza dell'avversario e lo stile Yang si concentra quasi esclusivamente sullo studio delle forme, in cui si cerca di raggiungere la pace interiore attraverso movimenti lenti e fluidi.
Per chi è adatta?
E' una ginnastica dolce consigliata agli adulti ed agli anziani o per chi presenta problemi posturali, ma può essere praticata a qualunque età per prevenzione della postura, coordinazione, equilibrio e mantenimento della forma fisica, oltre a combattere notevolmente lo stress, poichè i movimenti vanno compiuti lentamente e con una respirazione lunga e costante.
La lezione
La lezione si basa su una prima parte di riscaldamento passivo/attivo con stretching e un leggero allenamento muscolare (dipende dall'età del praticante). Nel Tai Ji, oltre ad esserci le forme a mani nude, ci sono anche l'uso delle armi, come il ventaglio, spada, sciabola e bastone. Il primo anni si affronta bene la forma dei 24 movimenti. Negli anni successivi si parla della forma dei 42 movimenti. Se affrontati in maniera costante e il praticante ha confidenza con i movimenti, in due anni si possono imparare entrambe le forme.
Gli esercizi
Ogni lezione ha una parte di ginnastica dedicata allo stretching ed al rafforzamento muscolare.
